Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Friuli - Venezia Giulia |
Data: | 11/03/2023 |
Nome: | Pof1981 |
Email: | cristiandisabato yahoo.it |
Nome gita: | Cimon di palantina (traversata) |
Partenza da: | Piancavallo |
Quota partenza: | 1300 |
Dislivello: | 1450 |
Esposiz. salita: | Sud-Est |
Esposiz. discesa: | Ovest |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Val sughet |
Commento gita: | Partiti alle ore 7:40 a piedi fino all'ingresso della val sughet, poi con sci ai piedi fino in cresta, poi di nuovo a piedi fino alla cima, arrivati circa alle 10:30. In discesa seguito la dorsale a dx e al al limite della neve abbiamo traversato 50m sulla sx e abbiamo seguito un'altra lingua di neve fino in casera palantina, poi ripellato fino in forcella di palantina e scesi da pian dei sassi per piste da sci.
|
Commento manto nevoso: | Manto nevoso molto scarso ma tuttavia accettabile, a est, durante la salita era molle giĆ alle 9 del mattino. In versante ovest invece era ancora dura ma tuttavia ben sciabile, la risalita alla forcella in condizioni di neve dura invernale. |
|