Commento gita: | Classico itinerario della val Campelle, che raggiunge l'unica (credo) cima raggiungibile sci ai piedi del gruppo del Montalon. Si parte sulla strada per il passo Cinque Croci ed all'altezza di un crocefisso si devia a sx, quasi in piano, sempre su strada forestale, con anche alcuni tratti in discesa, che segue il lato sx della Valsorda fino ad un ponticello. Ora verso sx, con un po' più di pendenza e sempre su strada, fino all'altezza di malga Valsorda II (m. 1900 circa). Dalla malga si punta il ripido versante verso dx, puntando l'ingresso alle Buse Alte. A quota 2100 circa si devia decisamente a dx, per raggiungere i pendii aperti che portano alla bella cima di quota 2465. In vetta sci ai piedi, anche se gli ultimi metri sono un po' delicati. Grande vista sulle dirimpettaie selvagge pareti del Montalon e della Cima delle Buse. Vento fortissimo a raffiche soprattutto da 2100 in su. Discesa per l'itinerario di Salita. Abbiamo sondato il bel canalino che porterebbe direttamente dal pianoro sommitale alla Malga, ma abbiamo rinunciato per i recenti accumuli poco simpatici. Solo noi in giro in questa zona. |
Commento manto nevoso: | La neve su questo itinerario è stata lavorata dal vento in tutti i versanti. Si passa da qualche bella curva sui recenti accumuli (quando la pendenza lo consente), a sastrugi e neve dura compatta ma non regolare, che non permette una sciata rilassata. Si sperava in un po' di firn dai 2100 in giù, ma con le assurde temperature odierne aveva già mollato. Ottima invece la strada, anche se nella parte bassa oggi è stato probabilmente l'ultimo giorno senza cava e metti. |