Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 03/02/2023 |
Nome: | Ruth |
Email: | ruth.pircher brennercom.net |
Nome gita: | Val Tramin |
Partenza da: | Asten/Pens |
Quota partenza: | 1500 |
Dislivello: | 900 |
Esposiz. salita: | Ovest |
Esposiz. discesa: | Ovest |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Sarentini |
Commento gita: | Dal grande parcheggio (nuovo, di fronte al ristorante Elisabeth) salgo per stradina, poi per sentiero nel bosco fino a raggiungere la stradina sotto la Seebergalmhütte; vado alla Traminer Almhütte e salgo il canale dietro le 2 casette (sinistra) per raggiungere il pianoro superiore con la stazione meteo della provincia (quota 2130 m ca). proseguo in direzione Est e comincio a salire il pendio al sole, sotto la cima Sulz (sotto la cima invernale, la vera Sulz sta molto più a Sud della solita cimotta che si fa con sci) il pendio si fa viavia più ripido e mi fermo a quota 2350 m ca. Scendo per la via di salita, nel pianoro della Traminer Almhütte attraverso il fondovalle, un po' spingendo, un po' sciando, un po' scalettando per portarmi più alta possibile sotto le rocce della Paulwand scendendo poi per il bosco ripido fino ad intercettare una stradina a quota 1720 m ca.; seguendola si arriva a un ponticello (a destra) e si è sulla forestale che riporta al parcheggio. |
Commento manto nevoso: | alla partenza ci sono ca. 2/3 cm di fresca che diventano scarsi 10 cm alla stazione meteo (valore riportato nel sito della provincia/sito ed effetivamente non ha fatto di più), caduti - dove sono passata io - senza segni del vento. 10 cm non sono tanti, ma quanto basta per creare quell'atmosfera magica che si trova soltanto se vai in montagna subito dopo la nevicata, quanto basta per regalarmi una sciata stupenda al sole, senza vento, su neve morbida, farinosa con un fondo compatto portante, liscio; non troppa, giusto consentendomi di andare in esplorazione a vedere cose nuove in un posto che conosco molto bene. In passato spesso avevo notato quelle Z che salivano questo pendii e le serpentine della discesa e oggi ho potuto disegnare le mie Z e le mie serpentine. Volendo si riuscirebbe ad arrivare alla cima Sulz, quella vera: https://www.gipfelbuch.ch/verhaeltnisse/124045-skitour-sulzspitze-nordgipfel-2572m - l'hanno fatto i miei amici di Bolzano l'anno scorso proseguendo dove mi sono fermata io. Ma oggi non è stato il caso, ero da sola e va bene così. Anche la discesa è stata esplorativa, altre varianti le vorrei vedere in futuro. Che bello vedere e scoprire cose nuove in quei posti dove sei già stata tantissime volte!!! Giornata bella, calda: 0° alla partenza, +5° alle 14.00, senza vento. |
|