Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Francia |
Data: | 22/01/2023 |
Nome: | Malus, Antonio, Giorgio, aggiornamento istruttori CAI BO |
Email: | malualbe48 gmail.com |
Nome gita: | Crete de Baude 2300 m circa |
Partenza da: | Nevache |
Quota partenza: | 1600 |
Dislivello: | 700 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Claree |
Commento gita: | La Crete de Baude è 2571 m ma noi ci siamo fermati a 2300 per effettuare una prova di autosoccorso.
Da Nevache si segue la strada innevata fino alla Chapelle di Sainte Barbe. Si devia a sx in discesa, si passa il pont Rately e si sale su stradina battuta a tratti ripida al Refuge Buffere. Di lì si continua poi volgendo a dx verso i pendii rivolti a S che portano in vetta. Discesa nel bosco sotto il rifugio non banale. Passato il fiume si risale comunque alla strada e si scende a Nevache. |
Commento manto nevoso: | Nella parte alta a S ventata a tratti crostosa. Poi nei pendii rivolti a N e nel bosco bella polvere. |
|