Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 22/01/2023 |
Nome: | paola, Riccardo, Luca Alessandro |
Email: | paola.pulsatilla gmail.com |
Nome gita: | forc. Col Becher |
Partenza da: | Malga Ciapela |
Quota partenza: | 1450 |
Dislivello: | 950 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Pettorina |
Commento gita: | Gita classica sempre sicura. Oggi saliti a sinistra per sentiero nel bosco, e scesi per pendii e vallette sempre a destra in un bosco stupendo, con dossi e massi coperti da neve abbondante, 50 cm di farina, che rendeva possibile tutto. La parte alta sotto la forcella invece molto ventata con dossì completamente scoperti e accumuli. La Forca Rossa non tracciata e con evidenti accumuli, ed anche la salita alla cima Becher pericolosa. |
Commento manto nevoso: | Sotto le forcelle molto ventata, nel bosco un parco giochi! Fuori dal bosco, tanti accumuli da vento |
|