Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 22/01/2023 |
Nome: | Luisa-ve, Cristiana, Michela, Andrea, Julien |
Email: | luisa.marchiori58 gmail.com |
Nome gita: | Verso Cima Laste da Nord |
Partenza da: | La Paussa - Amerikana |
Quota partenza: | 1592 |
Dislivello: | 700 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Valle di San Pellegrino |
Commento gita: | Per l'ennesima volta sbaglio e salto la deviazione a sx per il Ciadinon per andare a forcella Caserin.Ovviamente nessuna traccia e nessuna indicazione. Solo un piccolo palo con l'estremità rossa seminascosto dalla neve. È proprio di fronte ad una fototrappola per il monitoraggio della fauna ( fra l'altro segnalata da un cartello). Proseguiamo quindi sulla forestale che va a Rezila ed imbocchiamo il sentiero 634 con indicazioni forcella Caserin e forcella Bocche. Ma è il sentiero estivo che fa in giro molto ampio e vari traversi non proprio sicuro. Passiamo il Socio Aute, un paio di radure, un bosco molto ripido ed infine un bellissimo pendio che finisce in un canale forse cieco. Ci fermiamo a quota 2250 circa. Discesa super su 30 cm di farina, qui per fortuna il vento non ha lavorato nei giorni scorsi. Anche in bosco rado gran divertimento, poi stradina ancora polverosa per quanto già tracciata. Unica nota negativa: troppo corta e poco panoramica. |
Commento manto nevoso: | |
|