Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 22/01/2023 |
Nome: | Giovanna e Gianluca |
Email: | gianlucamaiorano608 gmail.com |
Nome gita: | Forca Rossa di San Pellegrino |
Partenza da: | Park poco prima del Rifugio Flora Alpina |
Quota partenza: | 1840 |
Dislivello: | 650 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Sud-Ovest |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | 150 itinerari per medi e buoni scialpinisti - Andrea Rizzato |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Visto il tempo inizialmente incerto ( alle 8.30 a Falcade nevischiava), optiamo per una gira semplice, ma remunerativa dal punto di vista paesaggistico. Traccia di salita ben individuabile, con il bel passaggio per il borgo di Valfredda con graziosi tabia. In vetta un vento fastidioso, che però spariva appena si scendeva di quota.
|
Commento manto nevoso: | La discesa è stata una graditissima sorpresa, a parte i primi 100 metri di dislivello su neve ventata, poi è il trionfo della farina, cercando i versanti più riparati dal vento. Malgrado i numerosi passaggi, abbiamo trovato ancora zone vergini dove lasciare le nostre firme. Dal Borgo di Valfredda si riprendono le tracce di salita e, con qualche racchettata, si arriva al parcheggio. La migliore sciata della stagione. |
|