Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 21/01/2023 |
Nome: | Lucio, Elena, Andrea (2) Pietro, Roby, Luca, Lorenza, Massimo, Michele,Roberta |
Email: | luciodef alice.it |
Nome gita: | Seole di Valpiana (Setole) 2208m |
Partenza da: | Parcheggio inizio sentiero per malga Cere |
Quota partenza: | 1228 |
Dislivello: | 980 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Ventata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | Navarini. Guida di sci alpinismo dei Lagorai - Cima d'Asta |
Valle partenza: | Val Calamento |
Commento gita: | Gita abbastanza semplice resa un po' più difficoltosa dal forte vento incontrato dalla malga verso la cima. All'inizio si segue la lunga strada forestale (volendo si possono effettuare un paio di tagli) con innevamento sufficiente che porta alla Malga Cere (chiusa)dove il manto nevoso diviene più consistente. Si continua quindi su pendii aperti fino a raggiungere la dorsale che su neve ghiacciata porta in cima. Oggi su questo itinerario diversi scialpinisti e ciaspolatori. |
Commento manto nevoso: | Dalla cima fino alla spalla neve ghiacciata poi neve perlopiù farinosa rotta dai numerosi passaggi,fino a raggiungere la stradina. Nel complesso visto quello che ha lavorato il vento in giro ne è risultata una sciata non male a parte qualche sassolino sulla stradina. Pericolo come da bollettino. |
|