Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 21/01/2023 |
Nome: | Luisa-ve, Paola, Gianna, Cristiana, Andrea, Checco |
Email: | luisa.marchiori58 gmail.com |
Nome gita: | Traversata di Cima Vallaccia |
Partenza da: | I Ronc |
Quota partenza: | 1420 |
Dislivello: | 1200 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Est |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Val di San Pellegrino |
Commento gita: | Saliti da Sud, perché io oggi malaticcia volevo assolutamente il sole. Versante e ambiente bellissimo ,vario e poco frequentato. Purtroppo poca neve, scarsa in bosco sotto i 1800, oltre già spazzata e rimaneggiata dal vento. Grazie ad una bella idea di Paola proviamo a scendere per la classica val dei Monzoni. Neve dal pendio finale scarsa e ghiacciata, poi dalla forcella Costella ( esposiz. Est) bella polvere, anche se già abbastanza tracciata restando versante rifugio Vallaccia. Probabilmente se ci fossimo tenuti più a dx avremmo trovato ancora solo polvere intatta. Da Malga Monzoni poi solita stradina pista perfetta fino alla partenza degli impianti di Buffaure ( Pozza). Qui ogni 30 minuti Ski bus ( 3 euro) per park impianti Lusia a circa 1 km da i Ronc. Freddo come previsto ( -7 alla partenza), ma vento a tratti solo ultimo pendio verso la cima. |
Commento manto nevoso: | |
|