Oggi è martedí 07 febbraio 2023 |
F.lla Bella Alta e F.lla Ovest del Sassolungo, Val Mussera
|
Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 21/01/2023 |
Nome: | Leo, Paolo L., Renato, Matteo A, Matteo B, Andrea, Sandro, Gianni, Michele, Paolo DN, Gabriele |
Email: | gabriele.antelao gmail.com |
Nome gita: | F.lla Bella Alta e F.lla Ovest del Sassolungo, Val Mussera |
Partenza da: | Passo Cibiana |
Quota partenza: | 1536 |
Dislivello: | 1050 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BSA |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Polvere soffice |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Scialpinismo in Val di Zoldo di Leo Pra Floriani e Stefano Burra |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Splendido anello tra le forcelle del Bosconero, la prima molto conosciuta, la seconda un pò meno. Dal Passo Cibiana salita classica alla F.lla Bella Alta (2112), discesa a sud fino al bellissimo e solitario Bivacco Casera Campestrin (1649), risalita quindi alla F.lla Ovest del Sassolungo (2120) tra le sue pareti occidentali e l'affascinante Guglia del Pizol. Da qui lunga discesa a nord nella Val Mussera (da quota 1600 meglio scavalcare verso ovest due poco marcati costoni per accedere a pendii più aperti) fino ad al rio Rite, attraversato il quale su ponticello di tronchi, si giunge ad una solare radura con baite. Da qui bella e scorrevole stradina che conduce sulla SS 347 al tornante quota 1200 nei pressi del Tabià del Muro. Con seconda auto risaliti al Passo Cibiana. |
Commento manto nevoso: | Condizioni di innevamento molto, molto buone, qui il vento sinora ha lavorato poco. Su tutti i versanti polvere leggera su fondo trasformato (a sud non rimarrà così a lungo). Una delle più belle sciate che ricordi in un ambiente affascinante con stupendi scorci panoramici. |
|
|
|