Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 21/05/2022 |
Nome: | CamRob |
Email: | ayferri libero.it |
Nome gita: | Tuckettspitze 3462 slm |
Partenza da: | Parcheggio Berghotel Franzenshöhe |
Quota partenza: | 2188 |
Dislivello: | 1300 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Sconsigliabile |
Bibliografia: | Fatta l'8.6.2013, c'era molta più neve! |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Partiti alle 7:00 iniziata discesa alle 12:00. Il canale del ruscello è impraticabile per cui si piega a destra e dopo un ora di spalleggiamento si mettono le pelli per una lingua di neve che svirgola a sinistra, poi si tolgono gli sci poi rimettono ecc. fino a 2650 dove è obbligatorio tenersi a sinistra per entrare nella conca glaciale perché se si tira dritto come abbiamo fatto 9 anni fa, c'è un salto di una decina di metri. Al ritorno dopo l'ultima lingua di neve ci siamo persi nei sassi ed abbiamo allungato l'agonia. Meglio partire dallo Stelvio direzione Punta degli Spiriti e a circa 3200 scendere a sinistra sul pianoro glaciale a 2850. |
Commento manto nevoso: | Neve continua dalla conca (ma era una conca 9 anni fa?) a 2650 m. In alto sotto la cima bella neve granitina portante, poi scendendo sempre meno portante, poi bella neve trasformata dai 2800 in giù fino ai 2650. Poi a parte due lingue di neve più lunghe e qualche macchia bianca, solo sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi e poi ancora sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi sassi. |
|