Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 11/05/2022 |
Nome: | Ruth, Michela, Silvia, Andrea, Franz e Karl |
Email: | ruth.pircher brennercom.net |
Nome gita: | Sas ciamorces |
Partenza da: | Park Tridentina |
Quota partenza: | 1950 |
Dislivello: | 1100 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Est |
Difficoltà: | OSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Pesante |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Gardena |
Commento gita: | Saliti per la val Setus, val ciadin, sas Ciamorces, discesa per sella e vallon pisciadù, setus. |
Commento manto nevoso: | Metto il report solo per integrare le info date già da Filippo e Claudio (grazie per aver messo report!), loro partiti dal passo gardena/val Culea però. Park Tridentina: sci a piedi da subito, scesi fino al park on ski senza interruzioni. La Val setus ha un ottimo innevamento, qualche tta già scesa, oggi con la neve morbida ( rigelo assente fino quota 2400 m ca) nessun problema, siamo saliti quasi tutto il vallone sci a piedi, anche in discesa si passa bene evitandoli dove possibile. Dai 2600 m in su a nord dove non prende sole neve duretta, ma bella liscia. La nostra discesa (Est in alto) era con neve troppo mollata, pesante - ma qualche curva divertente l'abbiamo fatta. Pesante anche in val setus (12.30 ca) scendendo migliorava, la neve era più compatta. Qui si va ancora avanti per un bel po'! Finché non si abassano le temperature rimarrà +/- cosí, ma dopo sarà da divertirsi. Al rientro purtroppo ci siamo trovati col passo gardena chiuso fino alle ore 21.00 per pericolo , quindi rientro per Badia. |
|