Commento gita: | Sveglia mattutina e dopo 1h15 in macchina metto gli sci alle 4 del mattino. Freddo, seguo il fondo della valle e poi il sentiero a destra del laghetto, purtroppo molto tracciato. Sentiero alpino che taglia pendii boscosi molto ripidi (comunque sicuri). A 1400/1500 salgo in una radura nel bosco che, con un lungo traverso a sinistra, porta nel vallone sospeso che scende direttamente dalla cima — visibile e lontana. Salgo piano piano, da ultimo ripidamente. Ski depot 50m sotto la cima, che si raggiunge a piedi lungo una ripida cresta — ramponi oggi non necessari. In cima alle 9:15. Cima molto panoramica, con vista su una buona porzione delle Alpi Orientali. Le tracce esistenti sono tutte concentrate in fondo al vallone. Ma il vallone è immenso, ma tenendomi a sinistra traccio nella polvere da 2800 a 1800 senza incontrare altre tracce... magnifico. Poi toboga o polverone fino al sentiero, che offre una discesa divertente e tecnica fino al fondovalle. Ultimi 3 km in falsopiano a piedi, la strada è stata pulita. Una bellissima gita! |