Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 28/02/2021 |
Nome: | Malus, Barbara, Gabriella, Antonella |
Email: | malualbe48 gmail.com |
Nome gita: | Traversata della forcella Pomagagnon 2178 m |
Partenza da: | Rif. Ospitale |
Quota partenza: | 1450 |
Dislivello: | 750 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Val Felizon |
Commento gita: | Dal rifugio sulla strada Cortina-Dobbiaco si scende a passare il torrente su di un ponte. Si continua per la ripida forestale che si inoltra in val Padeon poi spiana e prosegue per un lungo tratto fino a che un ponte sulla destra consente di attraversare il Rio Bosco. Si sale verso O poi si procede in piano fino ad immettersi nella val Pomagagnon che si risale fino alla forcella. Si scende sul lato opposto su terreno ripido verso S fino ad incontrare gli ampi pendii esposti a O che portano ad un rado bosco, alla pista di fondo Dobbiaco-Cortina e alla strada circa 1 km prima di Fiames. In discesa sono 900 m. |
Manto nevoso: | In discesa bel firn molto tracciato dai numerosi passaggi. |
|