Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 16/01/2021 |
Nome: | Umberto e Mariangela |
Email: | umbi.piva gmail.com |
Nome gita: | Antersasc (2466m) |
Partenza da: | Longiarù |
Quota partenza: | 1500 |
Dislivello: | 970 |
Esposiz. salita: | Sud-Est |
Esposiz. discesa: | Sud-Est |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Scialpinismo nelle Dolomiti ed. Tappeiner |
Valle partenza: | Val Badia-Longiarù |
Commento gita: | Superato Longiarù, partenza dal park poco dopo il maneggio. Tagliando per prati e bosco rado si raggiunge la forestale che dopo aver perso un pò di quota incrocia sulla dx il sentiero n 6. Attraverso il bosco si risale la valle fino in vista della malga Antersasc. Prima di raggiungerla si risale a destra un ripido pendio che poi si attenua. Si sale ora con esposizione sud fino alla cima, lasciano a destra la sommità con croce del Crep dale Dodesc. Giornata senza una nuvola, con temperature molto rigide ma solo qualche raffica di vento sulla cima. |
Manto nevoso: | Ottime condizioni, con una quindicina di cm di neve recente e poche tracce di passaggi. Esposizione di discesa varia, sud nella prima parte poi nord-ovest lungo la valle. |
|