Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 08/01/2021 |
Nome: | Umberto e Mariangela con Denis |
Email: | umbi.piva gmail.com |
Nome gita: | Leiter Spitz-Cima Rodella Sud (2375m) |
Partenza da: | Maso Reiter |
Quota partenza: | 1370 |
Dislivello: | 1000 |
Esposiz. salita: | Ovest |
Esposiz. discesa: | Ovest |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | Dall'Engadina ai Tauri (Giongo-Malusardi) |
Valle partenza: | Val Sarentino |
Commento gita: |
Il Leiter Spitz fa da spartiacque fra la Val di Pennes e la Valle di Valdurna. Maso Reiter si raggiunge percorrendo una stretta stradina che si imbocca un paio di km dopo Campolasta in direzione Valdurna. Parcheggio limitato, il proprietario ci ha gentilmente permesso di posteggiare la macchina. Partendo da qui si risparmiano circa 300 m di dislivello rispetto alla partenza dal fondovalle(versante Pennes) in prossimità del Kofelhof. L'innevamento di quest'anno rende comunque possibile anche la partenza dal fondovalle. Dal maso Reiter si risale dapprima il prato e poi per radure e bosco si giunge in campo aperto in prossimità della Genterbergs Alm a quota 2000 circa. Di qui si punta alla croce della cima ormai visibile |
Manto nevoso: | Neve farinosa, nella parte in alto ancora qualche spazio libero da tracce. Discesa nel bosco pistata nei passaggi obbligati. Complessivamente una bella discesa più che consigliabile. |
|