Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Abruzzo |
Data: | 07/01/2021 |
Nome: | carletto |
Email: | dandreaglc gmail.com |
Nome gita: | monte guardiola per la rava di emidio |
Partenza da: | poco sopra rigopiano |
Quota partenza: | 1350 |
Dislivello: | 1808 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | MS |
Manto nevoso: | Stupendo |
Tipo di neve: | Farinosa |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | |
Commento gita: |
ripetuta anche il giorno seguente 08/01/2020
si parcheggia poco dopo il primo tornante della strada che da rigopiano conduce a vado di sole quota circa 1350 (termiche necessarie e eventualmente anche catene). tracciando nel bosco si tagliano i tornanti fino a intercettare a quota 1513 la parte alta del fosso di pietra rossa. si segue il ramo dx orografico della Y (rava di emidio non segnata su IGM) in bosco diradato passando prima per un cartello di sentiero CAI (piano di emidio 1695) e poco dopo per il cippo alla memoria del capitano pilota Vuanello, si perviene al pianoro di vetta del monte guardiola 1808. discesa per lo stesso itinerario |
Manto nevoso: | nel bosco farinosa bellissima, in qualche tratto dove aveva lavorato di più il vento crostone (specialmente in prossimità della vetta) |
|