Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Veneto |
Data: | 07/05/2020 |
Nome: | Tita, Mao |
Email: | titabertelle gmail.com |
Nome gita: | Civetta |
Partenza da: | malga grava |
Quota partenza: | 1640 |
Dislivello: | 1750 |
Esposiz. salita: | Nord-Est |
Esposiz. discesa: | Nord-Est |
Difficoltà: | OSA |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | |
Commento gita: |
gita effettuata il 7 maggio. Partenza da malga Grava alle 3:00, a lì in direzione forcella della grava fino alla caretta della teleferica. da lì anziché seguire il sentiero si sale una lingua di neve fino alle prime rocce, poi in traverso verso destra fino ad entrare nel circo del civetta; si prosegue in salita diagonalmente verso destra fino alla fascia rocciosa che si supera con il tratto attrezzato del passo del tenente (un po' di vetrato). più in alto c'è un altro breve tratto con corde metalliche in cui bisogna togliere gli sci in discesa.
Salita effettuata tutta con gli sci in spalla, dal tenente in su con i ramponi.
alle 7:10 eravamo in vetta, poi abbiamo aspettato un po' che la neve smollasse.
|
Manto nevoso: | in salita rigelo portante fino dalle prime macchie di neve, in discesa in alto la neve non ha smollato a causa del vento, ma non era ghiacciata (molto compatta) quindi si sciava bene, ma con attenzione e cautela, dai 2800 in giù aveva smollato il giusto, ottime condizioni fino in basso.
con gli sci ai piedi fino ai 1850m circa, forse 1900.
|
|