Commento gita: |
Da Täsch per una stradina stretta siamo saliti fino alla Täschalp (Ottafe), dove si parcheggia. Ora sci in spalla, per strada sterrata, fino alla Täschhütte a 2701 m.
La mattina seguente ancora ca. 10 minuti di sci in spalla, poi innevamento continuo. Dalla Täschhütte si sale in direzione Est per pendii morenici e lungo un vallone, tenendosi a destra di una fascia rocciosa e giungendo così a un ripiano a quota 3094 m.
Raggiunto il ghiacciaio salire verso Est-Sud-Est fino alla base della parete del Feechopf. Curvare a sinistra e continuare per gli ampi pendii fino alla sella dell'Alphubeljoch a 3771 m.
Dal valico siamo saliti la cresta SE, da percorrere con ramponi (consigliata anche la piccozza).
Discesa poi per i pendii Est, facendo all'inizio un ampio giro verso Nord. Attenzione ai crepacci . A quota 3900 ca. deviare a sud e con un traverso raggiungere di nuovo l'Alphubeljoch. Ora discesa per la via di salita. |