Oggi è giovedí 26 aprile 2018 |
forc D'Ezze, Sasso Rosso
|
Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Trentino |
Data: | 15/04/2018 |
Nome: | paola, riccardo & ayla |
Email: | paola.pulsatilla gmail.com |
Nome gita: | forc D'Ezze, Sasso Rosso |
Partenza da: | Frotten |
Quota partenza: | 1500 |
Dislivello: | 1150 |
Esposiz. salita: | Nord-Ovest |
Esposiz. discesa: | Nord-Ovest |
Difficoltà: | BS |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | val dei mocheni |
Commento gita: |
Considerato il pericolo valanghe e la giornata uggiosa optiamo per un giro vicino, così partiamo dal parcheggio di Frotten in fondo la val dei Mocheni, saliamo al rif Sette Selle, aperto (bravissimi gestori), e poi tracciamo fino alla forc. d'Ezze. Da qui tentiamo di salire sulla cima ma poi desistiamo temendo scaricamenti provocati, benchè la neve sembri sicura. scendiamo di nuovo sotto il rifugio, con bella sciata su quasi firn, ripelliamo e saliamo al Sasso Rosso. Da qui discesa per la parte alta del canyon del Prunn e poi ripidi pendii attorno fin sotto il lago di Erdemolo da cui per il 325 si rientra al parcheggio. Si fanno 5 minuti a piedi poi neve continua, in alto ancora abbondante. Molti scaricamenti dalle rocce al sole e anche di fondo. oggi tutto abbastanza sicuro. |
Manto nevoso: | quasi firn sotto forc d'Ezze, mentre dal sasso Rosso prima parte più bella e godibile, parte bassa un po' più pesante, mai crosta, mai sfondosa. Neve saponata in trasformazione. pericolo 2. |
|
|
|