Dai pressi del Rifugio Alantino ho raggiunto, per le Valli Leona e del Puzzillo, la
Vetta Orientale del Costone, notando che nel salire
la rampa finale, dove la neve è divenuta sempre più inevitabilmente ghiacciata dura, sarebbe stato meglio tenermi in prossimità del bordo sinistro (come ho fatto le altre volte) e mettere i ramponi quando non erano ancora tassativi. Da lì ho percorso il crinale fino al Colle dell'Orso, su buona neve compatta e senza molte difficoltà per le rocce della
parte iniziale più ripida. Nella discesa dal Colle dell'Orso verso la Valle Cerchiata ho fatto, con riferimento a
questa immagine, invece del tratto blu che feci il 15/05/2014, quello in rosso che avrei decisamente evitato se avessi saputo di trovarci difficile neve ghiacciata, crostosa e ripida, tanto da dover risalire con gli sci in mano dal punto 1 al 2. La parte restante è consistita senza difficoltà nello scendere per la Valle Cerchiata a Capo Pezza da dove sono risalito poco sotto il Rifugio Sebastiani, per poi tornare alla partenza quando era notte, ma scivolando molto piacevolmente su neve dura e con una luna piena che forse rendeva superflui i fidi 800 lm frontali.